Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL NATIONAL GALLERY DI LONDRA UNA MOSTRA DEDICATA A RAFFAELLO

Immagine dell'articolo

Alla National Gallery di Londra sarà Raffaello, pittore, genio del Rinascimento italiano,  il protagonista indiscusso della primavera con una mostra che avrà luogo dal 9 aprile al 31 luglio

La mostra è stata pensata in occasione delle celebrazioni del 500° anniversario della morte del grande artista, ma poi rinviata a causa delle restrizioni dovute al Covid

Nella mostra "The Credit Suisse Exhibition: Raphael",si documenteranno le fasi della carriera artistica dell'artista e la sua eredità immortale.

Ci saranno moltissimi capolavori esposti arrivati in prestito per l’occasione da importanti istituzioni, come il Louvre, i Musei Vaticani, la Galleria degli Uffizi e il Museo Nacional del Prado, insieme naturalmente alle 9 tele già appartenenti al museo londinese

Alla National Gallery sarà approfondito il percorso del genio Raffaello che fu pittore ma anche architetto e disegnatore, attraverso un percorso articolato cronologicamente che va da una sezione dedicata ai primi lavori dell'artista realizzati nelle Marche e nella sua città natale Urbino, a cui seguono le sezioni focalizzate sul lavoro di Raffaello a Firenze e poi a Roma, con le commissioni ottenute da Agostino Chigi.

Ci sarà anche un  approfondimento sulle celebri "stanze" affrescate da Raffaello per gli appartamenti privati di Giulio II. Inoltre, la mostra racconta anche il lavoro innovativo di Raffaello in settori come l'incisione, l'arte decorativa e il design degli arazzi, così come la sua architettura e il lavoro archeologico come geometra dell'antica Roma.

Tra le opere esposte si potranno ammirare anche  Santa Cecilia, olio su tavola, in prestito dalla  Pinacoteca Nazionale di Bologna,  e la Madonna d'Alba ,olio su tavola trasferito su tela, del National Gallery of Art di Washington DC

01/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti