Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WELCOME!

Immagine dell'articolo

Una conversazione per aprire le porte agli artisti della mostra “WELCOME! 10 anni di Swatch Art Peace Hotel”.

La voce di quanti raccontano il  mondo della residenza per artisti di Swatch a Shanghai è al centro della chiacchierata al MAXXI tra il direttore artistico del Museo Hou Hanru e il CEO di Swatch Art Peace Hotel Carlo Giordanetti, unitamente ad alcuni degli artisti presenti in mostra: Paolo Cavinato, Nici Jost e Miguel Moreno Mateus.

Oggi alle ore 18:00, con ingresso su prenotazione sul portale maxxi.art, saranno ripercorse le tappe principali della struttura di Shanghai, aperta a novembre  2011.

Una residenza per artisti provenienti da tutto il mondo che proprio li possano soggiornare e lavorare immergendosi in una delle aree culturali più interessanti del panorama artistico internazionale.

Fin dalla sua nascita, la  residenza ha ospitato oltre 400 artisti provenienti da 54 Paesi. 

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura