Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN MUSEO DEDICATO AL SELFIE

Immagine dell'articolo

Questa generazione segnata dai social network e dall'esaltazione delle immagini non poteva che realizzare un percorso museale come quello che sta aprendo le porte a Firenze.

Una mostra particolare, organizzata come un labirinto e composta da oltre 50 stanze e più di 70 installazioni. Ognuna di loro è stata creata da un artista diverso e sono pensate per essere fotografate, non a caso si chiama "Selfie museum".

Ad ospitarla, dal 7 ottobre 2021 all'8 marzo 2022, sarà il Florence Art Lab in via Ricasoli, in uno spazio di mille metri quadrati.

Dalla sua invenzione la fotografia ha preso il posto d'onore tra le arti figurative, ma lo scopo della mostra è quello di rendere il visitatore protagonista. Il format dell'esposizione è un vero e proprio successo internazionale ed è ha conquistato ad esempio Los Angeles, New York, Dubai e anche Roma (dov'è stato inaugurato il primo museo del selfie italiano al parco Zoomarine).

Il Selfie museum di Firenze, a differenza di quelli presenti nelle città citate, si distingue per il numero di artisti che hanno collaborato alla sua realizzazione, circa 400 da tutto il mondo, e la sua forza sta proprio nel non volersi porre solo come un museo, ma come un’esperienza in cui il visitatore diventa parte dell’opera.

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista