Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATERA FILM FESTIVAL 2021

Immagine dell'articolo

Matera, una delle città più antiche al mondo e luogo prescelto per moltissimi film, ha dato il via alla seconda edizione del Matera Film Festival, che si concluderà domenica 10 ottobre.

Il Concorso Internazionale premia tre categorie: cortometraggio, lungometraggio e documentario. Quest’anno sarà affiancato da due importanti partner: ‘Rai Cinema Channel e Il Salone Internazionale del Libro di Torino. Il primo consegnerà un riconoscimento di tre mila euro più altri privilegi, al miglior cortometraggio; il secondo assegnerà il premio Pasquale Festa Campanile alla miglior sceneggiatura inedita.

Ospite dell’evento è il regista settantottenne David Cronenberg, che ha diretto, tra gli altri, i film “La Mosca e Trasch”. Durante il suo intervento, ha affrontando numerosi temi e ha rilasciato una dichiarazione ormai chiara agli occhi di tutti, ma non facile da accettare: “Il Cinema è morto, scomparirà”.

Secondo Cronenberg, la pandemia ha solo accelerato un processo inevitabile: “Ormai Netflix e tutte le altre piattaforme permettono di vedere film comodamente seduti in poltrona. Io stesso non vado mai al cinema e quando mi capita è un incubo, anche solo per trovare il parcheggio. Comunque non ho nessuna nostalgia, cambia solo il modo di fare cinema. I festival? Sopravviveranno, forse sarà il solo posto dove si vedranno i film in sala”.

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale