Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERENCE HILL DICE STOP A DON MATTEO

Immagine dell'articolo

L’attore Mario Girotti, in arte Terence Hill, nella fase iniziale della sua carriera, dopo piccole parti che gli diedero la possibilità di lavorare con grandi artisti, divenne molto famoso al fianco di Bud Spencer, interpretando ruoli indimenticabili nel genere cinematografico “spaghetti-western”. La loro collaborazione continuò per molto tempo, per poi dividersi e iniziare percorsi separati sul piccolo schermo.

Nonostante  l’amore dei fan per l’attore, la carriera di Terence Hill venne rilanciata quando nel 2000 iniziò ad interpretare la serie televisiva “Don Matteo”. Nella fiction interpretava il parroco che, grazie alla sua profonda conoscenza dell’animo umano e all’intuito, riusciva risolvere i tanti casi criminali su cui si trovavano ad indagare le Forze dell’Ordine.

Dopo ventidue anni, 12 stagioni e 255 episodi, alla veneranda età di 82 anni, l’attore nelle scorse ore ha girato l’ultimo ciack, per defilarsi definitivamente dalla serie Tv.  L’eredità, secondo quanto annunciato, è stata data a Raoul Bova, che interpreterà Don Massimo e inizierà a girare già da oggi.

Luca Bernabei, il produttore della serie, ha dichiarato: “È vero, Terence ci lascia ma vogliamo interpretare questa frase non in senso negativo ma anche e soprattutto in senso positivo. Oggi dobbiamo essere all’altezza del mito che non ci lascia ma ci guarda da lontano e ci osserva crescere, come un padre. A lui vogliamo dire ancora una volta...Grazie Terence Hill”.

24/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura