Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIBRI: LA CONFRATERNITA DEGLI ASSASSINI

Immagine dell'articolo

La rassegna "Libri d'aMare" si tinge di noir.
 
Domani, mercoledì 21 luglio alle ore 19, la rotonda di Capoportiere assisterà alla presentazione del libro “La confraternita degli assassini”.

L'opera, scrittta a quattro mani da Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco, rivive gli ambienti della Città Eterna, nel '400.

Questo un sunto della storia. Arrivati a Roma da Damasco, il matematico Isidoro e la sua enigmatica figlia, Nour, sperano di prendere servizio in una delle facoltose corti italiane.

A scombussolare i loro piani, un rapimento, quello della giovane Nour.

Isidoro si mette allora al servizio del papa nella speranza di ritrovare la figlia e, dopo anni di ricerche, i due possono finalmente ricongiungersi a Firenze.

Un viaggio tra luci e ombre, segreti, quelli custoditi da Nour.

20/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista