Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A MATERA ARRIVA SANTIBANEZ REIGADAS

Immagine dell'articolo

La pace protagonista laddove la pace regna.
 
A Matera arriva la nuova opera dello scultore spagnolo Serafín Santibáñez Reigadas.
 
Il 19 luglio sarà presentato il bozzetto dell’Abbraccio fra i popoli.
 
Alle 18:00 la Casa Cava introdurrà l'arte attraverso il critico Niccolò Lucarelli, come parte dell'evento Pax&Lux, dedicato alla pace e organizzato dall’Associazione Indipendente Donne Europee (AIDE) in collaborazione con la casa editrice Il Sextante.

Proprio la casa editrice collabora con artisti impegnati sui diritti delle donne, come Ana Erra De Guevara e lo scultore spagnolo Serafín Santibáñez Reigadas; proprio quest'ultimo presenterà a Matera il bozzetto della sua ultima opera "Abbraccio fra i popoli".

Da sempre impegnato nel diffondere la cultura della libertà e della pace con sculture che spaziano dal figurativo all’astratto, Santibáñez concentra la sua attenzione sull'estetica ma non sull'estetismo.

Con lui l'arte non è mai comoda ma sempre impegnata in un significato altro...

15/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia