d.C. nov 2021
FRIDA KAHLO: ASTA RECORD
'Diego y yo’ è stato battuto per circa 35 mln di dollari. Tale cifra, rappresenta un record per un dipinto di un’artista latino-americano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2021
'Diego y yo’ è stato battuto per circa 35 mln di dollari. Tale cifra, rappresenta un record per un dipinto di un’artista latino-americano
d.C. nov 2021
Presentata la prima opera del progetto SQUARTALIZED di Vito Bongiorno e Nathaly Caldonazzo contro la violenza sulle donne.
d.C. nov 2021
Dopo più di 240 anni, l'Accademia Lirica Toscana “Domenico Cimarosa” ha riscoperto e pubblicato, un'opera inedita di Domenico Cimarosa
d.C. nov 2021
Mediaset celebra l'Aquila di Ligonchio dedicandole una serata tutta per Lei
d.C. nov 2021
L’enfant prodige debuttò a soli 5 anni. Nella sua lunga e strepitosa carriera, ha lavorato con gli attori e i registi più importanti del cinema.
d.C. nov 2021
Un progetto di tutoraggio artistico ed organizzativo per nuove produzioni teatrali
d.C. nov 2021
Negli Emirati Arabi è stata presentata una nuova mostra che mette in risalto tutto il genio italiano, dal ’60 fino ad oggi, e che ha reso grande il Made in Italy nel mondo
d.C. nov 2021
Nel museo romano sono in mostra 24 fotografie realizzate in cinquant’anni di attività, per ricordare e non dimenticare la devastazione dei popoli più vulnerabili.
d.C. nov 2021
Alla Biblioteca Nova Isolotto,Firenze, a partire da martedì 9 novembre
d.C. nov 2021
Oltre all’étoile, su apposite tavole di marmo presenti nel ‘tempio della fama’, sono stati aggiunti i nomi di altri 27 illustri personaggi italiani.
08 MAG 2025
L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia
08 MAG 2025
Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico
06 MAG 2025
“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear
02 MAG 2025
Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura