Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CESARE CREMONINI REGISTA

Immagine dell'articolo

Il cantautore e scrittore Cesare Cremonini, dal 1999, quando debuttò con i “Lunapop” per poi sciogliersi nel 2002, ha scritto alcune delle canzoni più belle della musica italiana. Oltre ad aver pubblicato più di dieci album, aver scritto due libri e recitato sia al cinema che in Tv, presto lo vedremo alle prese anche con il ruolo di regista per il cinema.

È un periodo decisamente prolifico per l’artista bolognese, che non solo è intento a scrivere un nuovo disco che presenterà nei vari concerti previsti per il 2022, ma è anche al lavoro su un film, dedicato al grandissimo musicista Lucio Dalla, scomparso nel 2012.

La notizia della produzione del lungometraggio, che sarà ambientato nella loro Bologna, dove entrambi sono nati, è stata confermata dallo stesso Cremonini, tramite i canali social: “Grazie a tutti. Sono felice e onorato per la fiducia e per la possibilità di omaggiare una tra le figure più importanti della storia della musica italiana”. La pellicola, nata da un’idea di Cesare, verrà prodotta dalla società cinematografica Tenderstories e Papaya Records, e supportata dalla Emilia-Romagna Film Commission.

18/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo