Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI OCCHIALI A GOCCIA DI ANTONELLO VENDITTI

Immagine dell'articolo

Tra gli artisti più amati indubbiamente l’Antonello nazionale. La sua prima canzone, Sora Rosa, scritta a 14 anni, nel 1963, è un vero capolavoro. E tante perle ha regalato ai suoi affezionati fan: da Notte prima degli Esami a Sotto il segno dei Pesci, da Ricordati di me ad Alta Marea. E ancora Grazie Roma, Ogni volta, Amici Mai, Dalla pelle al cuore, per citarne alcuni. Nell’immaginario comune, Venditti si è reso riconoscibile anche grazie ad un dettaglio iconico. È praticamente impossibile vederlo senza occhiali da sole.

Vedere Antonello Venditti senza occhiali da sole è un’assoluta rarità. Il cantante col tempo ne ha fatto un tratto distintivo. Non c’è foto né cover in cui lui non sfoggi gli occhiali da sole a goccia. In verità però si tratta anche di occhiali da vista.  I suoi famosi occhiali a goccia hanno a che fare con una ragazza incontrata negli anni 70. «Aveva dei meravigliosi Rayban marroni… Mi raccontò che erano dello stesso modelloche usavano i piloti dei bombardieri americani in Vietnam. Per fumare infilavano una sigaretta al centro della montatura perché il diametro era perfetto ed era stato studiato appositamente. Pensai: posso trasformare un simbolo di guerra per cantare la pace? Se li indosso io, forse, posso dare a questi occhiali un significato diverso. E così feci». 

Senza tradirli perché «una volta che una persona che si è sempre sentita inadeguata trova l’abito per sentirsi adeguato, quel vestito non lo cambierà mai… Mi metto le stesse cosa da 40 anni. Penso di somigliare a me stesso. I jeans, le giacche di pelle, le magliette. Nello stesso modo continuo a vedere il mondo attraverso i miei occhiali. Filtrano la realtà, mi restituiscono una chiave di lettura, sono i miei raggi X»

31/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma