Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMPIE 60 ANNI LA CANTANTE DAI 1000 VOLTI

Immagine dell'articolo

Anna Oxa paladina della trasgressione e del bel canto il 28 aprile ha compiuto 60 anni: la cantante ha partecipato 14 volte al Festival di Sanremo ed è stata anche conduttrice tv. Artista pop dal look quasi sempre al limite del trasgressivo è nata a Bari, esordisce al Festival di Sanremo del 1978 con un brano di Ivano Fossati, "Un’emozione da poco".

Mai uguale a se stessa e in evoluzione continua, nella sua carriera ha esplorato generi diversi, dalla musica leggera al pop rock, passando per il soft rock e la musica etnica. Vanta ben 14 partecipazioni al Festival di Sanremo, dove ha messo in scena molte delle sue trasformazioni stilistiche, che hanno fatto la storia.

Barese ma di origine albanese, inizia a esibirsi giovanissima nei pianobar della sua città, e a solo 15 anni incide il suo primo 45 giri.

Nel 1982 ritorna al Festival con il brano "Io No" e con un look sexy. Presenta poi all'Ariston le sue hit più famose: da "Non scendo" (1984), passando per "A lei" (1985), "E' tutto un attimo" (1986) fino a "Quando nasce un amore" (1988), mentre debutta in tv come conduttrice di "Fantastico" a fianco di Enrico Montesano. 

Nel 1989 arriva finalmente il trionfo al Festival, grazie al brano "Ti lascerò" in duetto con Fausto Leali. Dieci anni dopo, da solista, fa il bis con il brano “Senza pietà” L’ultima partecipazione al Festival è del 2011, con “la mia anima d’uomo”

Parallelamente alla carriera musica, saltuariamente è tornata nel ruolo di conduttrice, a “Fantastico 10” con Massimo Ranieri, e al Festival di Sanremo 1994. Successivamente l’abbiamo vista nel 2014 nel cast di  “Ballando con le stelle” e giudice del serale di “Amici” nel 2016.

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista