Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTI PAZZI PER I BEATLES

Immagine dell'articolo

La "Beatlemania" è pronta a risuonare ancora una volta, questa volta attraverso il piccolo schermo. Il 29 novembre arriva su Disney+ Beatles ‘64, un nuovo documentario che promette di catapultare gli spettatori nell’epoca d’oro della band di Liverpool. Prodotto dal maestro del cinema Martin Scorsese, il film racconta l'indimenticabile tournée americana del 1964, un momento chiave nella storia della musica pop e della cultura globale. 

Quando John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sbarcarono negli Stati Uniti nel febbraio 1964, l’entusiasmo che li accolse fu qualcosa di mai visto prima. Folla in delirio, performance televisive che fecero registrare ascolti da record e concerti sold out in ogni angolo del Paese: la Beatlemania era ufficialmente esplosa. Con il loro stile rivoluzionario e le loro melodie senza tempo, i Beatles non solo conquistarono le classifiche, ma cambiarono per sempre il volto della musica popolare. 

Beatles ‘64 si preannuncia un viaggio imperdibile tra filmati d'archivio mai visti prima e interviste intime con i membri della band. Attraverso le parole di Lennon, McCartney, Harrison e Starr, il documentario esplora il dietro le quinte di quell'anno straordinario, offrendo uno sguardo inedito sulla vita dei Fab Four. 

Martin Scorsese, già noto per il suo amore per la musica e per documentari acclamati come George Harrison: Living in the Material World e The Last Waltz, porta la sua sensibilità artistica in questo nuovo progetto, promettendo una narrazione emozionante e visivamente straordinaria. 

Gli appassionati di musica e i fan della band avranno l'opportunità di rivivere il momento in cui i Beatles sono diventati un fenomeno globale, segnando l'inizio di una rivoluzione culturale che risuona ancora oggi. 

Il conto alla rovescia è iniziato: il 29 novembre segnerà un’altra data storica per chi ama i Beatles. Siete pronti a lasciarvi travolgere, ancora una volta, dalla Beatlemania?

18/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli