Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISCHIA LA CHIUSURA IL MUSEO PIU' PICCOLO D'ITALIA

Immagine dell'articolo

La Scatola del Tempo, il museo più piccolo d'Italia, rischia la chiusura, mettendo in pericolo un prezioso scrigno culturale nel cuore della Costa Smeralda.

Questo gioiello di 24 metri quadrati, ideato da Mario Sotgiu, ha raccolto decine di carte topografiche antiche e oggetti di vita quotidiana della Gallura, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso la storia locale.

Tuttavia, il futuro del museo è incerto, con un cartello "Vendesi" appeso sulla sua porta. La prospettiva di trasformare questo luogo unico in un'attività commerciale preoccupa molti, compresi intellettuali e accademici che si sono mobilitati per cercare di evitare la sua chiusura.

Sotgiu stesso esprime tristezza ma anche riconoscenza per il decennio in cui il museo è stato ospitato, rimarcando l'importanza del suo passato e l'orgoglio nel suo lavoro.

27/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione

16 GIU 2025

ESTATE AL MAXXI 2025

Musica, cinema e incontri per celebrare la cultura contemporanea

16 GIU 2025

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA CELEBRA FALCONE E BORSELLINO CON ARTE, MUSICA E MEMORIA

Un fine settimana ricco di appuntamenti tra mostre, cinema e concerti nella Valle dei Templi

11 GIU 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

11 GIU 2025

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta