Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A ANGELO BRUSCHINI, IL CHITARRISTA DEI MASSIVE ATTACK

Immagine dell'articolo

Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Angelo Bruschini, il chitarrista dei leggendari Massive Attack. Il talentuoso musicista britannico ci ha lasciati all'età di 62 anni dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro ai polmoni. La notizia è stata confermata dalla band di trip hop sul loro profilo "X", lasciando un vuoto incolmabile nella scena musicale.

 

Angelo Bruschini, nato a Bristol, in Inghilterra, è stato una figura iconica nella musica contemporanea. Si è unito ai Massive Attack negli anni '90, contribuendo in modo significativo al loro successo straordinario. La band ha condiviso un toccante tributo a Bruschini, definendolo "un talento singolarmente brillante ed eccentrico". Queste parole rispecchiano la profondità della sua influenza sulla band e sulla musica in generale.

 

La carriera di Angelo Bruschini è stata eclettica e ricca di collaborazioni musicali. Oltre ai Massive Attack, ha lavorato con band come The Numbers, Rimshots e i Blue Aeroplanes. Un punto culminante della sua carriera è stato il suo coinvolgimento nella produzione dell'album omonimo del gruppo rock alternativo Strangelove nel 1997. Bruschini ha dimostrato la sua versatilità suonando anche la chitarra nel brano "Blowing This Candle Out" di Jane Taylor, pubblicato nel 2005.

 

La notizia della malattia di Bruschini è emersa lo scorso luglio, quando il chitarrista ha condiviso il suo stato di salute tramite un post su Facebook. Ha ricevuto messaggi di affetto e sostegno da parte di fan e colleghi musicisti di tutto il mondo. In quell'occasione, aveva condiviso la sua gratitudine per la vita straordinaria che aveva vissuto, ricordando i viaggi e gli incontri con persone straordinarie che aveva avuto il privilegio di conoscere.

 

Le sue parole suggerivano anche che stesse considerando la possibilità di scrivere un libro, offrendo un'ulteriore dimostrazione del suo spirito creativo e della sua volontà di condividere la sua straordinaria esperienza di vita con il mondo.

 

La scomparsa di Angelo Bruschini rappresenta una perdita irreparabile per la comunità musicale e per i numerosi fan dei Massive Attack. Il suo contributo alla musica e alla cultura popolare rimarrà un ricordo duraturo di un artista straordinario.

 

In questo momento di tristezza, celebriamo la vita e il talento di Angelo Bruschini, ringraziandolo per le emozioni straordinarie che ha regalato a milioni di persone in tutto il mondo attraverso la sua musica. Che il suo spirito e la sua musica continueranno a ispirare le generazioni future.

25/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi