Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INAUGURAZIONE DEL PREMIO INTITOLATO A BENEDETTO CROCE

Immagine dell'articolo

Oggi il Ministro ha inaugurato la 18esima edizione del premio intitolato al grande filosofo

 

Benedetto Croce, oltre ad essere stato uno dei massimi filosofi europei, ha costituito un esempio di coerenza morale e intellettuale. La sua battaglia per l’idealismo e lo storicismo, contrapposti al positivismo, resta un lascito filosofico fondamentale. Il suo richiamo a Machiavelli, Vico e Cuoco ci aiuta a ricostruire il percorso della nostra identità più vera, nella sua apertura e creatività profonde. Fa bene Pescasseroli a rivendicarne i natali e a valorizzarne la figura e l’opera con un premio affidato a personalità così prestigiose e autorevoli”.

Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che, oggi a Pescasseroli (Aq), insieme al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, al senatore Guido Quintino Liris, al Sindaco della città Giuseppe Sipari, al Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giovanni Cannata, al Presidente della Giuria Dacia Maraini, al Coordinatore del Premio Pasquale D’Alberto, alla professoressa Emma Giammattei e alla nipote del filosofo Marta Herling, ha inaugurato la 18esima edizione del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce”.

All’iniziativa, istituita dal Comune nel 2006 e che si articola in una rassegna letteraria suddivisa in tre categorie: narrativa, saggistica e letteratura giornalistica, hanno partecipato numerosi Sindaci del territorio. L’edizione 2023 è incentrata sulla storia, l’opera e il pensiero di Benedetto Croce e sul Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, di cui quest’anno ricorre il centenario dell’istituzione.

Al termine della cerimonia il Ministro, accompagnato dal Presidente Marsilio, ha visitato Palazzo Sipari, casa natale di Benedetto Croce, e il Parco Nazionale.

28/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione

24 APR 2025

LUNGO WEEKEND DEL 25 APRILE TRA ARTE MEMORIA

Il teatro italiano non si limita a ricordare e trasforma la memoria in esperienza viva, emozionante e necessaria

23 APR 2025

PAPA FRANCESCO: IL PONTEFICE DELL’ARTE CHE PARLA AL CUORE DEL MONDO

E' stata una figura chiave nel dialogo tra fede e arte nel XXI secolo.

23 APR 2025

LA CAPRI DI SARGENT IN MOSTRA AL MET

Tra Luci Mediterranee e Ombre Parigine

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita