Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSE DI TRENTO: ‘DESERTO ITALIA’

Immagine dell'articolo

Il grave problema della ‘desertificazione e della siccità’ attanaglia il mondo intero e, nonostante la popolazione ne ha preso reale coscienza solo da pochi anni, l’Onu istituì la prima ‘Giornata Mondiale’ nel 1995, scegliendo il 17 giugno come data per la celebrazione.

Tra le tante iniziative organizzate in Italia per l’occasione, dal 16 giugno al 20 agosto 2023, presso il ‘Muse’, il Museo delle Scienze di Trento, è possibile visitare l’interessante mostra intitolata ‘Deserto Italia’, con in tutto 22 immagini realizzate dal fotografo Stefano Torrione.

Gli scatti, frutto di un importante lavoro di ricerca, rappresentano paesaggi dislocati sul tutta la penisola italiana, come fiumi e laghi con livelli minimi di acqua, monti senza neve, territori devastati da alluvioni e siccità, ormai sempre più frequenti, come dimostrano i recenti casi avvenuti nelle Marche e in Emilia-Romagna.

L’artista valdostano ha scelto di sviluppare le foto, da sempre capaci di creare un dialogo tra immagini statiche e osservatore, in ‘bianco e nero’, per esaltare le profonde “ferite inferte dal cambiamento climatico”.

17/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista