Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 2 AL 6 GENNAIO A GROTTAMMARE IL PREMIO ITALIA WORLD CID CONTEST

Immagine dell'articolo

 

E’ bello vedere che in momenti di difficoltà si riesca comunque ad organizzare un evento internazionale, come quello che si terrà con il Patrocinio del Comune di Grottammare al Teatro delle Energie della stupenda cittadina Marchigiana.
Per ottenere questo risultato, gli organizzatori hanno viaggiato , partecipando in giuria in festival oltreconfine, per selezionare ed invitare giovani talenti stranieri, cosi come Maestri di fama internazionale. E cosi arriverà la delegazione dalla Lettonia, guidata dalla M°Irina Parakhnevich, mentre dalla Germania il M°Viktor Leis , Art Director del’Euro Pop Berliner Pearl di Berlino e del festival Aire Nuevo di Tarragona, insieme a suo figlio Victor Leis Junior, porterà una giovane artista tedesca in gara. Arriveranno invece dal Portogallo, da quella caratteristica città nel nord del paese che si chiama Peso da Règua, il M°Joaqiun Caetano art director dell'evento Portoghese, con la sua splendida moglie e due finaliste del Festival Chuva de Estrelas D’Ouro, svoltosi nel Luglio scorso.
Inutile dire quanto poi siamo felici di ricevere dall’India la M°Charanya Gurusathya, che oltre ad esibirsi con i costumi originali della danza indiana, terrà un Master per tutti i partecipanti.
La delegazione Italiana che si confronterà con le delegazioni estere con esibizione di canto e danza, sarà guidata dalla M°Annalisa Meneghini di Danse Atelier che con i suoi allievi di Verona, Lonigo e Cologna Veneta, mentre dalla Toscana arriverà la M°Elisa Paini con i suoi piccoli artisti, dall’Emilia Romagna gli allievi di DM Ballet della M°Miriam Cassanelli, dalla Sicilia le immancabili allieve della M°Roberta Cassarino di Pallavolo Acreide. Completano la delegazione Italiana gli allievi di 51%danza di Pontassieve, dei Colori della Musica di Santa Maria a Monte, della CID Academy di San Benedetto del Tronto e gli allievi della Scuola Ultrasuoni di Napoli .
Il dispiacere più grande è stata la defezione per motivi burocratici degli Artisti del Nepal, peccato, ma questo vuole essere un inizio per cominciare a parlare la lingua universale della musica, tra popoli diversi, che si emozionano nello stesso modo.
L’Evento sarà trasmesso sul Canale YouTube del Premio Italia, il 21 gennaio e sarà possibile seguirlo on line da tutto il Mondo.
La sera del 4 Gennaio , inoltre, il Teatro delle Energie sarà aperto al publico con lo spettacolo Ciao Lucio dedicato al grande Lucio Dalla, biglietto d’ingresso prenotatile per email all’indirizzo direzione@ecstudios.eu, costo del biglietto euro 10.

 



28/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina