Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDOARDO BENNATO COMPIE 76 ANNI

Immagine dell'articolo

Le sue canzoni hanno parlato al suo posto e raccontato un'Italia che cambiava lentamente a colpi di musica e di rock. Edoardo Bennato compie 76 anni, incredibile ma vero! La sua musica è sinonimo di ironia e di critica sociale, di condanna ai potenti e di lotta al potere precostituito della politica non sense. Del 1973 anno in cui pubblica il suo primo album "Non farti cadere le braccia",a cui segue nel 1974 l'album "I buoni e i cattivi", del 1975 "Io che non sono l'imperatore" e del 1976 "La Torre di Babele", del 1977 arriva il capolavoro "Burattino senza fili". Del 1980 due album "Uffà Uffà"(1° Marzo 80) e "Sono solo Canzonette". Da allora il cammino è costellato da grandi successi trai quali "OK Italia" del 1987 e "Le ragazze fanno grandi sogni" del 1995. Bennato rappresenta un rock targato Italia, il nostro grillo parlante personale.

22/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte