Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACHILLE LAURO FUORI DALL’ESC: ‘SBATTETEMI GIU’ DAL TORO, SE CI RIUSCITE’

Immagine dell'articolo

L’ecclettico e anticonformista Achille Lauro, avendo vinto ‘Una Voce per San Marino’, è riuscito a salire sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022. La sua esibizione ha letteralmente mandato in visibilio il palazzetto.

Presentandosi avvolto dalle fiamme, ha indossato una tuta in pizzo nera trasparente interamente coperta di brillanti, cappello e stivali da cowboy, ha cavalcato un toro meccanico rosso fuoco e dato un bacio sulla bocca, come già fatto precedentemente a Sanremo, al chitarrista Boss Doms.

Tutto ciò, però, non è bastato per ottenere il pass per la finale di questa sera, con la sua canzone ‘Strippers’. Ma Achille Lauro, sui social, ha dichiarato: “Grazie Bellezze sbattetemi giù dal toro se riuscite. Ci vediamo in Tour. Vi amo”. E in una foto apparsa su Instagram, per brindare comunque al successo, il cantante ha postato una bottiglia di vodka, prodotta da un famoso marchio, con su scritto il titolo del suo brano, quasi a dire: Me ne frego”, come una sua precedente canzone.

14/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese