Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHARLOTTE BRONTE: ANTICO MANOSCRITTO VENDUTO PER 1,25MLN DI DOLLARI

Immagine dell'articolo

La famosa scrittrice britannica Charlotte Brontë, vissuta agli inizi del 1800, tutt’oggi è ricordata per aver scritto uno dei più bei capolavori della letteratura: ‘Jane Eyre’. L’opera risale al 1837, ma, quando era appena un’adolescente, nel 1829 scrisse un piccolo manoscritto, con minuscoli caratteri, rilegato a mano e all’interno dieci poesie inedite.
 
La prima pagina riporta la scritta, che tradotta in italiano significa: “Un libro di Rime - di Charlotte Brontë, venduto da nessuno e stampato da lei stessa”. Del libricino se ne persero le tracce dopo esse stato battuto in un’asta a New York per 520 dollari, nel 1916.
 
A distanza di oltre 100 anni e a quasi 200 dalla creazione, durante la ‘Fiera del Libro antico’ a New York, è stato venduto per 1,25 mln di dollari. Secondo quanto riportato dal New York Times, il manoscritto verrà esposto al “Brontë Parsonage Museum a Haworth” situato nel West Yorkshire, la casa museo delle sorelle Brontë, Emily, Anne e Charlotte, tutte scrittrici.
 
A Book of Ryhmes - by Charlotte Brontë”, inoltre, verrà trasformato in di un documento in formato digitale, così da poter essere conosciuto da tutti. 

26/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita