Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALL’ASTA IL DIPLOMA DEL 1905 DI ALBERT EINSTEIN

Immagine dell'articolo

La casa d’aste Bonhams ha annunciato che, a New York, oggi andrà all’asta un nuovo documento del celeberrimo Albert Einstein. La vendita riguarda il diploma di dottorato dello scienziato, conseguito il 27 luglio del 1905 presso l’Università di Zurigo.

In quell’anno, il padre della fisica moderna, ancora poco conosciuto, stava studiando su alcuni principi e teorie, tra cui ‘E = mc2’, l’equazione che stabilisce la relazione tra l’energia e la massa di un sistema fisico, che rivoluzionarono tutta la storia della fisica.

Solo lo scorso anno, alla cifra record di 11,6 mln di euro, sono stati battuti gli appunti sulla ‘Teoria della Relatività’. Nel 2018 la ‘Lettera su Dio’ è stata battuta per 2,4 mln di dollari e, l’anno prima, gli appunti di Einstein con la ‘formula per la felicità’ sono stati venduti per 1,56 mln di dollari.

Secondo gli esperti, l’asta di oggi, non potrà mai eguagliare i record precedenti, stimando che la vendita si concluderà tra i 300 mila e i 500 mila dollari.

12/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli