Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELTON JOHN: SPEGNE 75 CANDELINE

Immagine dell'articolo

Settantacinque anni e non mostrali: oggi è il compleanno di Elton John, uno dei cantanti più famosi al mondo. Nella sua carriera, iniziata negli anni ‘70, Reginald Kenneth Dwight, il suo vero nome, ha venduto oltre 300 mln dischi, dando voce ad alcune delle canzoni più belle e intramontabili in assoluto: Rocketman, Your Song, Candle in the Wind, solo per citane alcune.

La rockstar britannica ha collaborato con moltissimi artisti: indimenticabile il duetto con Ed Sheeran e il più recente con Dua Lipa, che assieme hanno interpretato ‘Cold Heart’, un “moderno dancefloor, basato su quattro famosissimi brani di Elton John”.

Dal 2018, Sir John è impegnato nel tour mondiale con oltre 300 date, “Farewell Yellow Brick Road. The final tour”, che arriverà anche l’Italia. Il concerto, l’ultimo nel nostro paese, è previsto per il prossimo 4 giugno a San Siro.

25/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina