Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA NON FA SCONTI A NESSUNO E SI PORTA VIA ANCHE IL TALENTO

Immagine dell'articolo

Sono stati in tanti a fuggire dalla guerra in Ucraina, e tra i tanti anche molti talenti di varie discipline, tra tanti anche la prima ballerina Anastasia Gurskaya, il suo collega invece no,  Artem Datsishin ha scelto di rimanere nella  sua Patria al fianco dei suoi fratelli, ma le bombe non lo hanno risparmiato e solo due giorni dopo l'avvio delle ostilità, è stato ferito gravemente: tre settimane dopo, si è spento in ospedale.

A 43 anni, Artem Datsishin, era tra i più apprezzati ballerini sulla scena mondiale. Il suo romanticismo, la sua classe, la brillantezza espressiva restano immortalati nei ruoli del principe Sigfrido nel Lago dei cigni o del guerriero Solor in La Bayadère. Così come ne Lo schiaccianoci, La bella addormentata nel bosco, Giselle e Romeo e Giulietta. Aveva portato in giro per il mondo la sua arte, il suo immenso talento ma ora non potrà più danzare, ora il mondo dell'arte internazionale lo piange

21/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita