Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA MUSIC FESTIVAL 2021 DOMANI LA FINALISSIMA

Immagine dell'articolo

Troppo spesso in questo paese, viene dimenticato che la musica emergente rappresenta un tesoro inestimabile, e come un fiore deve essere coltivata ed aiutata a sbocciare con la dovuta cura. Di questo si occupa da anni il Roma Music Festival, manifestazione alla sua quindicesima edizione, divenuta simbolo di musica emergente di qualità e soprattutto di musica di alto livello. Domani sera è infatti in programma la serata finale con ben 38 i finalisti in gara (16 cantautori, 16 interpreti e 6 band) provenienti da ogni parte d'Italia a rappresentanza di generi ed estrazioni differenti.

L’ideatore del Roma Music Festival, il produttore e autore musicale Andrea Montemurro esprime la sua piena soddisfazione per un parterre finale degno di nota considerato che gli artisti in gara nella finale sono stati selezionati su oltre 1000 partecipanti iniziali: “Sarà una grande finale, il livello degli artisti selezionati e molto elevato e ascolteremo generi vari e tutti interessantissimi e di grandissima qualità.  Domani sul palco vedremo tanto talento e questo rappresenta il nostro vero successo”. Ad affiancare il patron Andrea Montemurro e tutto lo staff nell'organizzazione del festival, il noto conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, che oltre ad essere direttore artistico è anche il presentatore ufficiale della manifestazione. A determinare la classifica finale, che premierà un vincitore per categoria, sarà una giuria tecnica, formata da musicisti professionisti, giornalisti e addetti ai lavori di grande qualità e rinomata esperienza.

Ecco la lista ufficiale suddivisa per categorie, con in parentesi i titoli dei brani e le città di provenienza. 

CANTAUTORI - BIDIBEA (Titolo del brano MARTEDI, da FROSINONE); BORGHINI EDOARDO (DUDU, da GENOVA); CAFFA (SCARABOCCHI E GRAFFITI, da ROMA); CATERINI ALESSIO (MICHELA, da ROMA); CORNIO  (ONDE FUORI FASE, da TORINO); D'AMICO PAMELA (VIVO NEL MONDO, da ROMA); DIORHA’ (DAVANTI A UN CAFFE’, da FOGGIA); ELOISE (MEMORIA EMOTIVA, da CATANIA); FRIO (WOW, da CUNEO); GRAY MARCO (IL POSTO IN CUI ORA STO, da PALERMO); IO SONO RAMA (ZERO VOLUME, da NAPOLI); LYSANDER VALERIO (MANUALE D'USO DELLA BICICLETTA, da ROMA); PIROLLI ALESSANDRO (PRIMA DELLA FINE DEL MONDO, da LATINA); RISO NICOLE (DONNA ROMA, da ROMA); RUSSO RICCARDO (SE ADOTTASSIMO UN FIORE, da ROMA); TITTA (OSTAGGI, da FIRENZE)

INTERPRETI - BLUMETTI LIDIA (SOMEWHERE OVER THE RAIMBOW, da ROMA); CANEPONI GIADA (SURRENDER, da TERNI); CLESI (CONDIVIDO, da PALERMO); COLAIANNI VIVIANA (EMPIRE STATE OF MIND, da BARI); DE LUCA VALERIO (PER QUELLO CHE VALE, da ROMA); FIORANI LAVINIA (LIVIDI, da ROMA); FORMICOLA CLAUDIA (NEVER ENOUGH, da ERCOLANO); GARGANO ALESSANDRO (DOPO DI TE, da GIULIANO di NAPOLI);  MANIGRASSO DEBORA (DUBBI NON HO, da TARANTO); MARIASOLE (HALLELUJAH, da SIRACUSA); MUJA FRANCESCA (C'HAI PRESENTE, da ARTENA - ROMA); PASIN CARLO ALBERTO (A CHI MI DICE, da PADOVA); RICCIARDI DANIELE (BABILONIA, da ROMA); SERAFINI RENATO (PERDERE L'AMORE, da ROMA); TEO (THE SHOW MUST GO ON, da BARI); VERDE GIACOMO (CHE NE SAI DI ME, da LATINA)

BAND - BATTAGLIONE BATA’ (NON E' NOE’, da FERMO);  EINFHART (TELEFONA A SUD, da VAL D’ORCIA); PUZZLE (PER NON AFFOGARE, da EBOLI); NOTHING TO DO (LIAR, da POTENZA); THE SUNRISE (INCIDENTI DI PERCORSO, da CREMONA); WATER PROOF (I GOT YOU, da VELLETRI)

 

 

20/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita