Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIAN OPERA ACADEMY: RICCARDO MUTI IN SCENA A MILANO

Immagine dell'articolo

 

Il Maestro d’orchestra Riccardo Muti ha scelto Milano e la Fondazione Prada per dare vita alla settima edizione della sua “Italian Opera Academy”, incentrata sull’opera di Giuseppe Verdi, il “Nabucco”. Con la partecipazione di “quattro o cinque” giovani direttori d’orchestra, selezionati tra le centinaia che avrebbero voluto prendervi parte, e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, terrà una serie di lezioni e proverà l’opera che verrà portata in scena in due concerti-evento.

L’Academy inizierà il 4 dicembre e si concluderà con i due spettacoli del 14 e 15 dicembre, quando nella prima serata sarà proprio il Maestro a dirigere l’Orchestra, mentre in quello conclusivo, i protagonisti saranno gli “eletti”, che potranno mostrare quanto appreso. Muti ha voluto creare l’Accademia per trasmettere ciò che ha imparato dai grandi musicisti che ha incontrato nella sua lunga carriera.

Il Maestro in conferenza stampa ha dichiarato: “Questi ragazzi hanno fatto grandi accademie ma certe cose non gliele ha dette nessuno. Mi sento erede di una tradizione e non sopporto che muoia con me. Dunque, è mio compito trasmetterla alle nuove generazioni”. I biglietti, per assistere alle lezioni e partecipare ai concerti finali, sono in vendita da ieri.


 

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista