Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON COMPLEANNO MICHAEL JACKSON

Immagine dell'articolo


L’indimenticabile Michael Jackson, bambino prodigio che iniziò la carriera nel mondo della musica, cantando assieme ai fratelli nel gruppo ‘Jackson 5’, il 29 agosto avrebbe compiuto 63 anni.Purtroppo, è morto il 25 giugno 2009, in seguito all’intossicazione di alcuni medicinali.

La star dalla fama mondiale, è soprannominato ‘Il Re del pop, e, come artista solista, ha venduto più album in assoluto. Michael Jackson non è stato solo un cantante ma anche uno dei migliori ballerini della storia, e nel 1983 ha inventato il famoso passo ‘moonwalk’, che consiste nello spostarsi all’indietro, dando l’illusione di camminare in avanti.

Purtroppo, il suo percorso non è stato costellato solo di successi: nel 1993 venne accusato di molestie sessuali su minore, accuse sempre respinte dall’artista. Tantissimi i suoi brani di successo, indimenticabili sono: “Thriller, Billie Jean, Black or White, Beat It, Don’t Stop, Til You Get Enough ”, e tantissimi altri.

 

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita