Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARIGI: JOSEPHINE BAKER RIPOSERA’ AL PANTHEON

Immagine dell'articolo

La “venere nera” franco-americana Josephine Baker, nata nel 1906 negli Stati Uniti e scomparsa a Parigi nel 1975, è stata una figura di spicco non solo nel panorama dello spettacolo parigino, ma anche per essere diventata la paladina dei diritti dei neri ed eroina della Resistenza.

La cantante e danzatrice, ballando a seno nudo e con il suo gonnellino fatto di banane a ritmo di Charleston, negli anni Venti fece letteralmente impazzire gli uomini, tanto che nella sua vita ha avuto sei mariti, 12 figli adottati e un numero indefinito di amanti, lei stessa dichiarò un numero a quattro cifre.

L’esotica artista, fu amante di persone di spicco, tra cui Frida Khalo, Ernest Hemingway e Georges Simenon. Proprio con quest’ultimo, famoso scrittore belga di gialli, che inventò il commissario Maigret, ebbe una relazione durante l’occupazione nazista. Mentre il letterato intratteneva rapporti con il regime, tra il 1940 e il 1942, la Baker raccoglieva informazioni sull’avanzare dell’esercito tedesco in Francia, per poi comunicarle ai partigiani, con escamotage riconducibili alle più scaltre tecniche di spionaggio.

Nelle scorse ore, ‘Le Parisien’ ha comunicato la notizia, confermata dal presidente Emmanuel Macron, che le spoglie di Freda Josephine Baker, attualmente conservate nella tomba di Monaco, il 30 novembre verranno traslate al Pantheon di Parigi. L’evento è a dir poco eccezionale, in quanto, solo alcuni eletti possono vantare l’onore di ‘riposare’ nel mausoleo, tra cui: Victor Hugo, Voltaire, Pierre e Marie Curie, Voltaire, Rousseau. La danzatrice sarà la sesta donna e la prima di colore ad essere accolta nell’ex chiesa cristiana.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita