Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PISCINA TERMALE DA RECORD

Immagine dell'articolo

Il suo nome è Y-40 The Deep Joy e, oltre ad essere un luogo apprezzatissimo da apneisti e atleti, è anche un teatro subacqueo, dove l’acqua diventa un palco in cui il tempo e lo spazio si annullano e si plasmano, a beneficio ovviamente dello spettatore.

L’idea della creazione di Y-40 è di Emanuele Boaretto, grande appassionato di subacquea nonché architetto che, insieme alla famiglia e con il contributo di professionisti esperti nelle varie discipline subacquee, in soli quattro anni è riuscito a concretizzare un progetto del tutto italiano. Una struttura aperta tutti i giorni per 11 mesi l’anno che, grazie alla temperatura dell’acqua termale (32-34°) e ai 60 metri di percorsi in grotte subacquee, è riuscita in breve tempo a de-stagionalizzare la subacquea, la speleosubacquea e l’apnea in tutta Europa.

La struttura è profonda ben 42,15m (è stata eletta la piscina termale più profonda al mondo secondo il Guinness World Record nel 2014). Vanta anche un tunnel sotterraneo lungo ben 13 metri, l’unico al mondo sospeso e completamente immerso all’interno di una architettura acquatica. E in che modo Y-40 diventa teatro? Grazie a Y-40 in ACTION, che affiancherà il team di Y-40 nella gestione delle attività di comunicazione e nella strategia di consolidamento della propria brand identity come il teatro subacqueo più profondo al mondo.

02/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia