Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONTECAMPIONE: UNA STATUA PER RICORDARE MARCOPANTANI

Immagine dell'articolo

Senza dubbio, l’indimenticabile “PirataMarco Pantani, è il ciclista più amato di sempre. Le sue imprese, furono talmente straordinarie che, a distanza di 17 anni dall’assurda scomparsa, ancora oggi vengono ricordate anche da coloro che non sono appassionati di ciclismo.

Nella località Plan di Montecampione, in provincia di Brescia, per onorare il campione romagnolo è stata realizzata una statua alta 6 metri, dallo scultore Mattia Trotta. È stato scelto il comune della Val Camonica, dato che proprio qui Pantani, durante il Giro d’Italia nel 1998, fu protagonista di un’impresa eccezionale.

L’installazione in acciaio corten battuto e saldato, rappresenta “lo scalatore di Cesenatico” con le braccia aperte verso il cielo, il memorabile gesto che fece mentre tagliava il traguardo della tappa di Montecampione, dove trionfò, superando lo storico rivale russo Tonkov.

La statua è stata inaugurata ieri alla presenza della mamma del ‘Pirata’, Tonina Belletti, oltre che dagli ideatori dell’iniziativa, il Gruppo Operatori Turistici della Val Camonica, e altri esponenti politici. Lara Magoni, ex sciatrice italiana e dirigente sportiva italiana, ha dichiarato: “Marco Pantani è nell’immaginario collettivo uno degli sportivi più emblematici, una vera e propria leggenda. La gente lo ama ancora tanto perché nelle gare, ci ha sempre messo il cuore e la passione.”

27/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.