Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO ALLA TIGRE DI MASTERCHEF

Immagine dell'articolo

È morto Paolo Armando, 49enne originario di Como era stato tra i finalisti della quarta edizione di Masterchef Italia, svoltasi nel 2015.

 Apprezzato da tutti per il suo carattere mite e per la sua autoironia fu soprannominato dai giudici "tigre" e in più occasioni dimostrò abilità culinarie notevoli.

Paolo era un apprezzato informatico e lavorava in Provincia a Cuneo dal 2003 nel settore servizi informativi.

Aveva tre figli Michela (15 anni), Sara (12 anni) e Francesco (8 anni) e una moglie, di cui aveva parlato più volte nel corso del programma. Era un uomo molto impegnato nel sociale e nell'educazione, tanto che faceva anche il catechista nella sua parrocchia.

Paolo è stato trovato senza vita nella sua abitazione di via Don Serafino Viano a Madonna dell’Olmo. Immediatamente sul posto sono arrivati i soccorsi, ma i tentativi degli operatori del 118 si sono rivelati vani. La sua improvvisa scomparsa lascia nello sgomento non solo i suoi cari e tutta la comunità ma anche i fan del programma e i suoi compagni di avventura. 

20/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia