Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARISA, TRA CUCINA E AMORE

Immagine dell'articolo

Un’artista trasversale, che ha messo in mostra doti da attrice, conduttrice, cantante e showgirl, ma con una passione particolare per la recitazione. E’ difficile infatti definire con un solo termine la carriera di Marisa Laurito, amatissima dal pubblico non solo per la sua versatilità, ma anche per l’ironia con cui ama parlare di sé.

Tra le sue passioni lontano dai riflettori c’è certamente la cucina. Non a caso, lei stessa sostiene come il successo nella vita sia soprattutto una questione di impasto e dosi giuste.

Marisa Laurito è nata a Napoli il 19 aprile 1951.

Sin da bambina ha sempre sognato di fare l’attrice e non ha dovuto attendere molto per il suo debutto in teatro, arrivato quando aveva solo diciotto anni al fianco di un maestro come Eduardo De Filippo nello spettacolo “Le bugie con le gambe lunghe”.

In passato si è parlato di un flirt tra la Laurito e Renzo Arbore, ma lei ha sempre smentito, parlando solo di “più di 40 anni di amicizia“.

Nel 2001 l’attrice si è poi sposata con l’ex calciatore Franco Cordova, ma il loro matrimonio è durato solo un anno. “Dal fidanzamento al matrimonio è cambiato tutto – ha raccontato lei a ‘Vieni da me’, ospite di Caterina Balivo -. Di lui non posso parlare male perché è sempre stata una persona molto carina. Ci siamo lasciati di comune accordo. Lui pensava di potermi domare, ma era impossibile. Era un po’ restio al fatto d farmi lavorare”.

Ormai da qualche anno Marisa è felice al fianco di Pietro Perdini, immprenditore di origne bresciana: “Lui è meraviglioso, lo amo, stiamo insieme da vent’anni. Ho trovato l’uomo della mia vita e quindi siamo a cavallo. E’ bello, simpatico, figo e spiritoso. Non è geloso, ama la libertà. Siamo una coppia aperta? Siamo chiusissimi, ma c’è un’apertura per vivere 

23/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico