Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA STRANA STORIA DELLA TELA RITIRATA

Immagine dell'articolo

Certamente sarà da verificare la tecnica esecutiva, i materiali utilizzati e soprattutto ricostruire un’anamnesi conservativa che accertino lo stato di conservazione e dunque quanto vi è ancora della mano del maestro e quanto aggiunto in eventuali restauri precedenti, oltre che ricostruire i fatti mettendo insieme notizie e documenti

La notizia riguardava la tela che avrebbe dovuto essere battuta all’asta per €1.500,00 ma poi misteriosamente ritirata per accertamenti.

La vicenda è complessa e ha coinvolto già le massime autorità pubbliche spagnole competenti in materia, oltre agli studiosi del Museo del Prado. A Madrid, l’antica casa d’aste Ansorena – specializzata in gioielli e opere d’arte, generalmente di provenienza nazionale – espone nella centralissima sede di calle Alcalá dal 18 marzo il catalogo di dipinti barocchi destinati all’asta dell’8 di aprile.

In quasi tutto il mondo si sparge in fretta la notizia che, tra le vendite all’incanto, c’è anche il lotto n.229, opera dal titolo L’incoronazione di spine, olio su tela di 111 x 86 cm. attribuito al circolo di Josè Ribera, pittore barocco noto in Italia come lo Spagnoletto.

Prezzo base d’asta, solo 1500 euro. Il mondo dell’arte è in fermento: tra esperti, collezionisti e galleristi si sa infatti che, probabilmente proprio in Spagna, esiste un’opera dal soggetto e dalle dimensioni simili che potrebbe essere di Caravaggio.

Certamente sarà da verificare la tecnica esecutiva, i materiali utilizzati e soprattutto ricostruire un’anamnesi conservativa che accertino lo stato di conservazione e dunque quanto vi è ancora della mano del maestro e quanto aggiunto in eventuali restauri precedenti, oltre che ricostruire i fatti mettendo insieme notizie e documenti

La notizia riguardava la tela che avrebbe dovuto essere battuta all’asta per €1.500,00 ma poi misteriosamente ritirata per accertamenti.

La vicenda è complessa e ha coinvolto già le massime autorità pubbliche spagnole competenti in materia, oltre agli studiosi del Museo del Prado. A Madrid, l’antica casa d’aste Ansorena – specializzata in gioielli e opere d’arte, generalmente di provenienza nazionale – espone nella centralissima sede di calle Alcalá dal 18 marzo il catalogo di dipinti barocchi destinati all’asta dell’8 di aprile.

In quasi tutto il mondo si sparge in fretta la notizia che, tra le vendite all’incanto, c’è anche il lotto n.229, opera dal titolo L’incoronazione di spine, olio su tela di 111 x 86 cm. attribuito al circolo di Josè Ribera, pittore barocco noto in Italia come lo Spagnoletto.

Prezzo base d’asta, solo 1500 euro. Il mondo dell’arte è in fermento: tra esperti, collezionisti e galleristi si sa infatti che, probabilmente proprio in Spagna, esiste un’opera dal soggetto e dalle dimensioni simili che potrebbe essere di Caravaggio. Si muovono autentiche cordate, per tentare l’acquisizione dell’opera, alla quale ambisce anche Vittorio Sgarbi

10/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)