Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: TORRE DELLA PULZELLA

Immagine dell'articolo

L’Isola Tiberina a Roma sembrerà impossibile ma è davvero una piccola isola fluviale situata al centro della Capitale, collegata alle due rive del Tevere grazie ai Ponti Cestio e Fabricio. Sulla nascita dell’Isola, che ricorda la forma di una nave, e i ponti sono i due remi, da sempre circolano diverse leggende.

Analizzando i materiali su cui sorge, si pensa che l’Isola sia nata addirittura prima di Roma, anzi, molto probabilmente, “Senza il Tevere e senza l’Isola Tiberina forse non sarebbe mai nata”. Che la Caput Mundi sia ricca di infiniti tesori, alcuni “nascosti”, è risaputo. Tra di questi, ve n’è uno situato proprio a ridosso del Ponte Fabricio chiamato anche Ponte dei Quattro Capi, che pur essendo davanti agli occhi di tutti, si nota con fatica.

Sulla Torre Caetani o Torre della Contessa Matilde di Toscana, situata sull’Isola, prestando molta attenzione, è possibile scorgere una piccola testa di donna in marmo, ormai un po' consumata dal tempo, incastonata nella parete della torre. Proprio per questo dettaglio, la struttura visibile dal Tevere, è denominata Torre della Pulzella.

Secondo una leggenda, il volto raffigurato apparterebbe ad una donna aristocratica vissuta nel 1350 che, per aver rifiutato di sposare l’uomo scelto dalla sua famiglia, rimase chiusa nella torre aspettando invano, che l’uomo che aveva rapito il suo cuore, facesse ritorno dalla guerra. Ai più romantici, piace pensare che la nobildonna, a dispetto del tempo, sia ancora lì, nell’attesa che un giorno possa veder arrivare il suo amore.

 

 

 

05/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico