Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOEMI A SAN REMO: SPLENDIDA COME IL “GLICINE”

Immagine dell'articolo

Noemi, quest’anno parteciperà alla nuova edizione di San Remo per la sesta volta. Il debutto sul palco dell’Ariston avvenne nel 2010 con il brano “Per tutta la vita”, dopo aver partecipato nel 2009 a “X factor”. Pur non vincendo quella che era la seconda edizione del talent show, grazie alla sua voce dal timbro energico e la sua personalità effervescente, è diventata una delle cantanti più seguite del panorama musicale italiano.

Alla settantunesima edizione della kermesse della canzone italiana, Noemi, nome in arte di Veronica Scopelliti, parteciperà col brano “Glicine”. La cantante, che afferma di essere “emozionata come fosse la prima volta”, porterà anche un’altra grande novità, se stessa. Eh si, perché Veronica in questi tre anni di lontananza, ha avuto modo di riflettere tanto, di effettuare un enorme lavoro interiore, di tornare a vivere. Il suo cambiamento, definito una vera metamorfosi, non riguarda solo il fisico ma anche tutto il suo mondo interiore e l’approccio alla musica.

Tanto è stata viscerale la trasformazione, che ha scelto di intitolare il suo disco, in uscita il 5 marzo, proprio “Metamorfosi”. Un lavoro innovativo, dove potremo ascoltare sia sonorità lontane da quelle a cui Noemi era legata, che generi musicali diversi come l’underground. L’artista racconta che l’album è profondamente autobiografico: c’è stato un momento in cui aveva perso ogni interesse per ciò che la circondava, anche per la musica. E in quel frangente, ha sentito sia la pura necessità di tornare ad amarsi che di esplorare nuovi modi di fare musica, così: “Sono andata alla ricerca di un suono nuovo, che poteva essere quello della mia metamorfosi”.

 

 

 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)