Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN REMO SENZA PUBBLICO? AMADEUS NON CI STA

Immagine dell'articolo

Non si placano le polemiche sul Festival di Sanremo 2021. Amadeus, che assieme a Fiorello e altri ospiti, sia fissi che ingaggiati solo per una sera, sono stati chiamati a condurre la storica kermesse arrivata alla settantunesima edizione, da mesi, è alla ricerca di ogni escamotage possibile, per far in modo che San Remo abbia la sua classica platea.

Basti pensare all’idea un po' bizzarra, circolata circa un mese fa, di ospitare sia il cast artistico che il pubblico su una nave da crociera o a quella, più recente, di avere nel parterre dei figuranti scritturati. Il direttore artistico, che già a settembre affermò che non era disposto ad acconsentire a “nessun piano B, o si fa con il pubblico o niente”, a distanza di mesi non ha per nulla cambiato idea.

Infatti, alla notizia che Dario Franceschini, con un tweet, avrebbe bocciato anche l’idea di scritturare dei figuranti, Amadeus non ha esitato ad affermare che, mancando il pubblico, è pronto a dare le sue dimissioni. Sicuramente la questione andrà avanti ancora per giorni, soprattutto perché l’Ariston, seppur sia un teatro, durante i giorni del Festival si trasformerà in un vero e proprio studio televisivo.

Quindi, se il governo in questi luoghi ammette la presenza di pubblico, in quanto “rappresenta soltanto un elemento strettamente funzionale alla trasmissione”, risulta incomprensibile il motivo per cui, la stessa norma, non possa essere applicata anche al teatro della Città dei Fiori.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico