Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN REMO SENZA PUBBLICO? AMADEUS NON CI STA

Immagine dell'articolo

Non si placano le polemiche sul Festival di Sanremo 2021. Amadeus, che assieme a Fiorello e altri ospiti, sia fissi che ingaggiati solo per una sera, sono stati chiamati a condurre la storica kermesse arrivata alla settantunesima edizione, da mesi, è alla ricerca di ogni escamotage possibile, per far in modo che San Remo abbia la sua classica platea.

Basti pensare all’idea un po' bizzarra, circolata circa un mese fa, di ospitare sia il cast artistico che il pubblico su una nave da crociera o a quella, più recente, di avere nel parterre dei figuranti scritturati. Il direttore artistico, che già a settembre affermò che non era disposto ad acconsentire a “nessun piano B, o si fa con il pubblico o niente”, a distanza di mesi non ha per nulla cambiato idea.

Infatti, alla notizia che Dario Franceschini, con un tweet, avrebbe bocciato anche l’idea di scritturare dei figuranti, Amadeus non ha esitato ad affermare che, mancando il pubblico, è pronto a dare le sue dimissioni. Sicuramente la questione andrà avanti ancora per giorni, soprattutto perché l’Ariston, seppur sia un teatro, durante i giorni del Festival si trasformerà in un vero e proprio studio televisivo.

Quindi, se il governo in questi luoghi ammette la presenza di pubblico, in quanto “rappresenta soltanto un elemento strettamente funzionale alla trasmissione”, risulta incomprensibile il motivo per cui, la stessa norma, non possa essere applicata anche al teatro della Città dei Fiori.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.