Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TENORE PLACIDO DOMINGO OGGI COMPIE 80 ANNI

Immagine dell'articolo

Placido Domingo, il celeberrimo tenore e direttore d’orchestra spagnolo, nasce a Madrid il 21 gennaio del 1941. In occasione del suo 80° compleanno, posticipa di un giorno i festeggiamenti, interpretando, il 22 gennaio presso il teatro più importante di Vienna la Wiener Staatsoper, il ruolo principale nel Nabucco di Giuseppe Verdi. Naturalmente il concerto si svolgerà senza pubblico e verrà trasmesso in streaming.

Placido Domingo, riconosciuto a livello mondiale come uno dei tenori migliori di tutti i tempi, iniziò la sua carriera da piccolissimo, seguendo le orme del padre e della madre, anche loro cantanti. Partendo da Madrid, si trasferì in Messico dove si esibiva nella compagnia di zarzuela creata dai genitori.

Domingo, che ha avuto una carriera sfavillante esplosa nel 1960, ha interpretato oltre 150 ruoli e ha realizzato più di 4000 spettacoli in tutto il mondo. In Italia raggiunge il massimo della notorietà quando, nel 1990, iniziò ad esibirsi con il trio vocale i “Tre tenori”, assieme a Luciano Pavarotti e Josè Carreras.

Il tenore, protagonista delle arie più interessanti e conosciute dell’opera, come per esempio La Bohème, Tosca, La traviata, Turandot e Madama Butterfly, seppur poco dopo i sessantaquattro anni dichiarò che “Il giorno in cui lascerò il palcoscenico è piuttosto vicino”, e nonostante alcune vicissitudini non semplici da superare, in occasione del suo settantesimo compleanno, affermò: “Non ho mai pensato che sarei arrivato a 70 anni cantando, è un privilegio fare felice il pubblico.

Ho deciso che quando sentirò che non posso più, mi fermerò. Ma non ho voglia di lasciare, il palco è la mia vita. Non mi pongo limiti. A 80 anni? Non so…”. E fortunatamente Domingo è ancora qui, continuando a regalare nuove emozioni a tutti coloro che amano la sua voce e l’opera.

 

 

 

 

21/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.