Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INVERNO ERMETICO DI UNGARETTI

Immagine dell'articolo

L'inverno, almeno alla nostre latitudini, è una stagione breve ed intensa, ma chi meglio di un poeta come Ungaretti poteva darne una rappresentazione con le poche parole di un componimento ermetico; dando ad ogni parola la carica simbolica di un  messaggio celato, nel quale ognuno di noi trova un pezzo di se, della propria solitudine, del proprio “inverno”.

Ci riscopriamo avidi di necessità e di attenzioni che in altre stagioni non sentiamo ed in un gioco di metafore, possiamo sentire, nell'inverno della vita, la condizione della solitudine degli anziani, sempre alla ricerca di chi ancora riesce ad ascoltare le loro storie e comprendere le parole che fredde e stanche escono dalla loro bocca.

Di inverno la nostra anima entra in letargo, si isola e cerca calore, per sopravvivere, per rinascere per potere germogliare dai semi che muoiono nel terriccio umido e freddo al ritorno della bella stagione. Così anche noi cerchiamo di trovare nuovi stimoli, covando in seno quelle emozioni che sembrano spegnersi nelle difficoltà, per farle diventare il  nucleo da dove si irradierà nuova energia.

12/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.