Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“NATALE IN LUCE”: PER NATALE, IL PONTE DI RIALTO SI TRASFORMA

Immagine dell'articolo

Il Ponte di Rialto di Venezia, che rappresenta il fulcro della città e unisce le due sponde del Canal grande, dal 5 fino al 31 dicembre, sarà protagonista di un evento decisamente suggestivo. Il Comune di Venezia in collaborazione della Vela Spa, tramite un gioco di luci e tutta una serie di videoproiezioni, che si susseguiranno rapidamente e verranno riproposte più volte nella stessa giornata, proietterà proprio sul Ponte di Rialto, alcune immagini della storia di Venezia. Si alterneranno immagini dei protagonisti che hanno reso Venezia famosissima in tutto il mondo e di tutta la cultura veneziana, le opere d’arte, gli edifici, l’arte in genere. La Vela Spa, ha reso noto che: si tratta di una rassegna di grandi interpreti: da Vittore Carpaccio a Jacopo de’ Barbari, da Antonio da Ponte a Vincenzo Scamozzi al Canaletto”. L’iniziativa “Natale di luce”, curata da Etra Comunicazione di Alessandro Toso Fei, anticiperà le celebrazioni dell’anniversario della fondazione della città di Venezia, che il 25 marzo compirà 1600 anni. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro dichiara che: “Tradizione e innovazione sono le parole chiave di Venezia. La città vuole ripartire, nonostante i mesi bui che sta affrontando. Vedere uno dei simboli della città diventare protagonista di questo Natale rappresenta un importante omaggio alla storia di tutti i veneziani”.

01/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.