Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Loredana Bertè, esce 45 giri Fiabe/Anima vai-70Bertè Edition

Immagine dell'articolo

Loredana Bertè, pubblica il suo album “LoredanaBertè” -70Bertè Edition in versione 45 giri. Un’edizione limitata con sole mille copie, super colorato e arricchito da una card “Basta violenza sulle donne”autografata. l vinile che uscirà oggi, è stato ideato per la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” che verrà celebrata il 25 novembre. Loredana che già nell’albumFiabe / Anima Vai”, pubblicato nel 1977, in cui partecipò anche sua sorella Mia Martini, affrontava gli argomenti della parità delle donne e del disagio sociale, torna su quei temi che le sono ancora particolarmente a cuore. Nell’album del 1977, mentre la canzoneFiabe” venne trasmessa ed ebbe molto successo, la canzoneAnima vai”, non fu mai inserita né in quell’album né in nessun altro. “LoredanaBertè” -70Bertè Edition precede altri tre dischi che verranno pubblicati in occasione di alcuni eventi, quali: ad aprile Record Store Day 2021 con “T.I.R."  l'album che consacra l'artista "Rivelazione dell'anno 1977", a giugno Pride 2021 con “Traslocando” considerato dalla rivista Rolling Stone uno dei 100 dischi italiani più belli in assoluto e per finire a settembre 2021, in occasione del compleanno di Loredana, verrà pubblicato l’ultimo vinileBandabertè” con “E la luna bussò”.

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico