Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COSA RESTA DI GIGI

Immagine dell'articolo

Gigi Proietti non era soltanto un attore ma uno di famiglia, uno zio simpatico e garbato dai modi gentili ed il sorriso sempre pronto. Nessuno potra’ mai dimenticare alcune sue performance ma sopratutto nessuno potra’ mai dimenticare lui. Proietti non era un attore di teatro ma era lui stesso il Teatro, il simbolo di un teatro italiano che viveva sospeso tra passato ( Sordi, Gasman, Tognazzi ) e futuro ( Brignano, Leo, Battista), ogni attore che si rispetti e sopratutto ogni comico non poteva salire sul palco privo del suo mito . Alcune gag lo hanno reso immortale, il maresciallo Rocca lo ha lasciato sedere nel nostro soggiorno ma lui per me restera’ sempre l’indomabile Mandrake, in un film cult nato per caso e finito a far ridere generazione su generazioni. Con Gigi Proietti ci lascia una parte della storia del cinema e del teatro italiano ed in questo mondo che ricorda sempre meno e si addanna a correre sempre di piu’, sarebbe bello ricordare nella giusta maniera un uomo che ha regalato a tutti , con le sue gag,  tanti sorrisi e tanta felicita’. Paradossalmente ci lascia il giorno del suo compleanno, come un corridore che alza le mani stremato giunto inesorabilmente al traguardo. Addio Gigi e grazie !

05/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.