Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOSTRA DI MANOLO VALDES IN ESPOSIZIONE A ROMA.

Immagine dell'articolo

Manolo Valdés dopo 25 anni torna a Roma con la mostra:” le Forme del
Tempo”.
L’artista spagnolo famoso in tutto il mondo, Manolo Valdès torna a Roma
con una mostra di sculture, quadri e tecnica mista, visionabile nelle
suggestive stanze del Museo di Palazzo Cipolla. Gli appassionati di
quest’artista potranno ammirare circa settanta opere, realizzate dagli inizi
degli anni Ottanta fino ai giorni nostri, che provengono sia dalla sua
collezione personale sia da privati.
L’arte di Valdés si ricollega profondamente alla tradizione del secolo
d’oro spagnolo, ed egli si ispira in particolare ad artisti come Zurbarán,
Velázquez, Matisse e Picasso.
Valdès crea i suoi capolavori appropriandosi dei dettagli dei pittori del
passato e li ripropone con uno stile personale e originale, proprio come se
trasformasse le opere già esistenti e le facesse rinascere applicando gli
stili attuali. Da non perdere!!!

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina