Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: ‘SAN GENNÀ…UN DOLCE PER SAN GENNARO’ 2023

Immagine dell'articolo

La città di Napoli è famosa in tutto il mondo per aver inventato la pizza, per esser la patria della canzone classica napoletana e per la devozione a San Gennaro, celebre per il miracolo dello scioglimento del sangue nell’ampolla.

Contrariamente alla tradizione diffusa in tutta Italia, in oltre 1540 anni dalla santificazione, mai nessuno aveva dedicato al martire una prelibatezza culinaria, fino al 2016, quando si decise di correre ai ripari creando un contest ad hoc, dove ogni anno viene premiata la migliore creazione.

L’11 settembre, ‘Palazzo Petrucci’ a Posillipo ha ospitato la sesta edizione del ‘San Gennà un dolce per San Gennaro’ by Mulino Caputo, dove nove professionisti di alta pasticceria, maestri e pastry chef provenienti da tutto il Belpaese, hanno sfoderato tutta la loro maestria e creatività cercando di realizzare un dessert, esclusivamente monoporzione, che contenesse elementi di colore rosso e/o giallo, in riferimento al rito della liquefazione del sangue e al soprannome ‘Faccia Gialla’.

Il vincitore del contest 2023 è il giovane pastry chef Ferdinando De Simone assieme alla Caputo Pasticceria, con il dolce inedito dal nome ‘Miettc a man tu’, “un cake agli agrumi di Sorrento, fior di ricotta, ganache al cioccolato fondente Sao Thome, amarene Agrimontana e infuso di fiori estivi e basilico”.

14/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita