Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIFF 2023: KASIA SMUTNIAK DEBUTTA ALLA REGIA

Immagine dell'articolo

Il Festival Internazionale del Cinema di Toronto, inizialmente nato per ospitare i film vincitori di altri eventi nel mondo, in breve tempo si è trasformato in una delle vetrine più importanti in assoluto per tutta l’industria cinematografica. La 48esima edizione della kermesse, quest’anno organizzata dal 7 al 17 settembre, nonostante lo sciopero in corso ad Hollywood di attori e sceneggiatori, vede in passerella sfilare moltissime star, superando anche le precedenti edizioni.

Il Tiff assiste al debutto alla regia di Kasia Smutniak, celebre per aver interpretato importanti film italiani, uno tra tanti, ‘Perfetti sconosciuti’. L’attrice di origine polacca e naturalizzata italiana presenta il documentarioMUR’: girato a confine tra la Bielorussia e la Polonia, è strutturato come un lungo viaggio a ridosso della barriera anti-migranti lunga 186 chilometri, finita di costruire a giugno del 2022.

Tra gli altri nomi celebri arrivati a Toronto, il regista Pedro Almodóvar, dopo aver realizzato in tutto 21 lungometraggi, presenta il western queer incentrato sulla storia d’amore fra due uomini: il cortometraggio ‘Strange Way of Life’, della durata di 31 minuti, è interpretato da Ethan Hawke e Pedro Pascal. Il regista, scrittore, sceneggiatore spagnolo nel 2003 vinse il Premio Oscar per la sceneggiatura di ‘Parla con lei’ e, per la stessa opera, il Tiff gli assegnerà il riconoscimento ‘Jeff Skoll Award in Impact Media’.  

11/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita