Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Il PIANOFORTE DI FREDDY MERCURY BATTUTO PER OLTRE 2MLN DI STERLINE

Immagine dell'articolo

L’immensa collezione di opere d’arte (sia disegni propri che di celebri pittori), costumi di scena, scarpe, oggetti d’arte, quaderni, lettere e moltissimo altro, appartenuti a Freddy Mercury, dopo la fine della mostra, terminata il 5 settembre nel giorno del suo 77esimo compleanno, sono andati all’asta, con una vendita che terminerà l’11 settembre.

Il ricavato dei circa 1500 oggetti e memorabilia, stimato attorno ai 6 mln di sterline, verrà in gran parte donato a enti di beneficenza impegnate nella lotta contro l’Aids, come dichiarato alla Bbc da Mary Austin, l’ex fidanzata e amica di tutta la vita del leggendario musicista. Tra i tantissimi cimeli all’incanto, il celebre pettine d’argento per baffi di Farrokh Bulsara, il vero nome del frontman dei Queen, inizialmente era stato valutato 400 sterline, ma la vendita si è chiusa a 30 mila sterline.

Tra i ‘tesori’ più costosi in assoluto, il pianoforte nero Yamaha a mezza coda, con cui Mercury scrisse il capolavoro ‘Bohemian Rhapsody’, è stato acquistato per circa 2 mln e 150 mila sterline, il manoscritto della stessa canzone per 1 mln e 380 mila sterline, il mantello in finta pelliccia e la corona, esibiti entrambi nell’iconico tour del 1986, per circa 650 mila sterline. 

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita