Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA VENEZIA 2023: FAVINO CRITICA IL FILM ‘FERRARI’

Immagine dell'articolo

L’80esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, per la prima volta nella storia, è caratterizzato da una ridotta partecipazione di tantissime star e produzioni internazionali, a causa dello sciopero che vede coinvolto Hollywood. Solo pochi film stranieri hanno ricevuto l’ok per entrare in concorso, tra cui il biopic dedicato a Enzo Ferrari, essendo una produzione indipendente.

La pellicola, dedicata all’ex pilota e fondatore della celeberrima casa automobilistica, è stata diretta dal regista Michael Mann, nel ruolo del protagonista è stato scelto Adam Driver, mentre, Patrick Dempsey ha interpretato Pietro Taruffi, che fece parte della scuderia. La realizzazione di ‘Ferrari’ è finita al centro di polemiche sollevate dall’attore Pierfrancesco Favino, il quale partecipa alla kermesse cinematografica con due film: ‘Adagio’ di Stefano Sollima e ‘Comandante di Edoardo De Angelis

L’artista italiano ha criticato aspramente le produzioni americane di portare sul grande schermo storie e personaggi italiani, affidandone la narrazione e l’interpretazione a registi e attori stranieri che, logicamente, hanno una cultura, una lingua e delle movenze lontane anni luce dalla realtà che intendono raccontare. Senza mezzi termini, Favino muove l’accusa di “appropriazione culturale”.

L’attore ha dichiarato: “Se un cubano non può fare un messicano perché un americano può fare un italiano? Un tempo c’era la capacità di proteggere il proprio cinema. Servirebbe reagire, per guadagnarsi il rispetto”.

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)