Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA VENEZIA 2023: FAVINO CRITICA IL FILM ‘FERRARI’

Immagine dell'articolo

L’80esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, per la prima volta nella storia, è caratterizzato da una ridotta partecipazione di tantissime star e produzioni internazionali, a causa dello sciopero che vede coinvolto Hollywood. Solo pochi film stranieri hanno ricevuto l’ok per entrare in concorso, tra cui il biopic dedicato a Enzo Ferrari, essendo una produzione indipendente.

La pellicola, dedicata all’ex pilota e fondatore della celeberrima casa automobilistica, è stata diretta dal regista Michael Mann, nel ruolo del protagonista è stato scelto Adam Driver, mentre, Patrick Dempsey ha interpretato Pietro Taruffi, che fece parte della scuderia. La realizzazione di ‘Ferrari’ è finita al centro di polemiche sollevate dall’attore Pierfrancesco Favino, il quale partecipa alla kermesse cinematografica con due film: ‘Adagio’ di Stefano Sollima e ‘Comandante di Edoardo De Angelis

L’artista italiano ha criticato aspramente le produzioni americane di portare sul grande schermo storie e personaggi italiani, affidandone la narrazione e l’interpretazione a registi e attori stranieri che, logicamente, hanno una cultura, una lingua e delle movenze lontane anni luce dalla realtà che intendono raccontare. Senza mezzi termini, Favino muove l’accusa di “appropriazione culturale”.

L’attore ha dichiarato: “Se un cubano non può fare un messicano perché un americano può fare un italiano? Un tempo c’era la capacità di proteggere il proprio cinema. Servirebbe reagire, per guadagnarsi il rispetto”.

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita