Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GINA LOLLOBRIGIDA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 2023

Immagine dell'articolo

La Mostra del cinema di Venezia, l’importante evento dedicato alla settima arte, quest’anno celebra l’80esimo anniversario. La kermesse, organizzata dal 30 agosto al 9 settembre, da sempre è caratterizzata da importanti produzioni internazionali con i protagonisti che sfilano sul prestigioso red carpet.

Purtroppo, l’edizione 2023 è orfana di moltissime star hollywoodiane, le quali, dal 14 luglio, sono in sciopero reclamando aumenti salariali, maggiori tutele e una regolamentazione dell’AI, l’intelligenza artificiale.

 Ad oggi, tantissimi personaggi dello spettacolo d’oltre oceano hanno declinato l’invito e, per tale motivo, il Festival di Venezia verrà ricordato per l’elevata partecipazione di artisti italiani. La serata di pre-apertura, fissata per questa sera 29 agosto, è dedicata alla grande Gina Lollobrigida, scomparsa lo scorso gennaio, che verrà omaggiata, per esempio, con la proiezione delle versioni restaurate sia del documentario realizzato nel 1958 da Orson Welles, dal titolo ‘Portrait of Gina’, che del filmLa provinciale’ del 1953, del regista Mario Soldati.

La manifestazione cinematografica, come ogni anno, si svolge presso Lido di Venezia, come madrina è stata scelta l’attrice e modella Caterina Murino, mentre, il regista Damien Chazelle, che nel 2016 presentò il film-musical ‘La La Land’, è il presidente di giuria che assegnerà il prestigioso ‘Leone d’Oro’.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)