Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STUPRO DI PALERMO: ‘#IONONSONOCARNE’

Immagine dell'articolo

La violenza della 19enne di Palermo continua ad indignare l’opinione pubblica a causa delle scioccanti dichiarazioni dell’unico minorenne, al momento dei fatti, del branco di 7 individui arrestati per l’efferato atto. L’appena diciottenne aveva dichiaro di essere pentito per la brutale azione e dal carcere era stato trasferito in comunità ma, nelle scorse ore, è tornato a vantarsi delle proprie prestazioni sessuali e, per tale motivo, gli inquirenti hanno disposto il ritorno in prigione. Tra le tante frasi raccapriccianti emerse nelle chat del gruppo, in particolare “la carne è carne” ha spinto la pagina Instagram di Fab! assieme alla rivista ‘F’ a lanciare l’hashtag #iononsonocarne, a cui hanno risposto centinaia persone, compresi molti volti noti dello spettacolo. Tra i tanti, Caterina Balivo, Maria Grazia Cucinotta, Alessio Boni e Alessandro Preziosi che hanno deciso di “metterci la faccia”, pubblicando sui propri profili foto con una mano in evidenza e su scritto l’hashtag, per sostenere tutte quelle persone che sono state vittime di abusi. “‘La carne è carne’ non è la giustificazione che un 20enne si è dato - risponde Fab! - è la frase che si è sentito dire mille volte dagli adulti della sua vita - padri, madri, nonni, zii, amici di famiglia. Noi di Fab, insieme ad F e al direttore @sonolucadini, ci ribelliamo a chi riduce la preda a un pezzo di carne da stuprare e il predatore a un altro pezzo di carne schiavo dei suoi istinti. Donne e uomini non sono carne, #iononsonocarne. Condividete l’hashtag nelle storie con una vostra foto, e taggateci. Facciamo sentire la nostra voce. Noi non siamo carne”.

25/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita