Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE FESTA PER I PRIMI 850 ANNI DELLA TORRE DI PISA

Immagine dell'articolo

La ultracentenaria ‘Torre di Pisa’, uno dei dieci monumenti italiani più famosi al mondo, ieri 9 agosto, ha festeggiato i suoi primi 850 anni. Nella stessa data del 1173, iniziò la costruzione delle fondamenta ma, per il completamento, bisognerà attendere circa 177 anni.

Da subito il Campanile iniziò a ‘pendere’, assumendo la tipica inclinazione arrivata fino ai giorni nostri a causa di un abbassamento del terreno e, dopo numerosi tentativi, gli esperti riuscirono a trovare uno stratagemma per bloccare il graduale cedimento, solo verso gli anni ’90 del secolo scorso.

Ieri, la città di Pisa ha dato il via a 12 mesi di festeggiamenti: nelle prime ore del mattino è stato presentato l’annullo filatelico, disponibile per 60 giorni; alle ore 12 hanno suonato le campane poste al settimo anello nella cella campanaria; a conclusione della giornata di festa, alle ore 21,30 il monumento è stato illuminato da un fascio di luce, riproducendo il logo 850esimo anniversario.

Inoltre, per l’occasione, dalle 20,30 alla mezzanotte, tutti i monumenti in piazza Duomo, ad esclusione della Torre, sono rimasti aperti con accesso gratuito e durante la serata, sempre nella stessa location, il maestro di pianoforte Ramin Bahrami si è esibito sulle musiche di Bach, Beethoven, Brahms, Chopin e Mozart, solo per citarne alcuni. 

10/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)