Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘ANTICO CAFFE’ GRECO’ A RISCHIO CHIUSURA

Immagine dell'articolo

Il celebre locale storico della Capitale, l’Antico Caffè Greco situato in via Condotti al n.86, in circa 260 anni di vita ha accolto e ispirato moltissimi artisti di fama mondiale, tra cui Goethe, Byron, Schopenhauer, De Chirico e Guttuso. Dal 2017, l’attività è al centro di una lunga battaglia legale tra l’Ospedale Israelitico di Roma, proprietario delle mura sin dal 1760, anno della fondazione, e i proprietari dell’aziendaAntico Caffè Greco srl’, subentrati nel 1999.

La proprietà, che non intende chiudere il ‘Caffè’ ma solo cambiare l’esercente, rifiuta il rinnovo del contratto di locazione ai conduttori Carlo Pellegrino e Flavia Iozzi, i quali, pur pagando l’affitto, sono proprietari delle opere esposte e degli arredi, inamovibili dal locale.

Gli attuali proprietari, cercando un accordo, hanno presentato numerose proposte: aumentare l’affitto, acquistare le mura, corrispondere una percentuale sul fatturato e, per ultimo, l’intervento del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. Per oggi, 5 luglio, è previsto un incontro al ministero della Cultura per tentare una mediazione tra le parti coinvolte.

06/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)