Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘ANTICO CAFFE’ GRECO’ A RISCHIO CHIUSURA

Immagine dell'articolo

Il celebre locale storico della Capitale, l’Antico Caffè Greco situato in via Condotti al n.86, in circa 260 anni di vita ha accolto e ispirato moltissimi artisti di fama mondiale, tra cui Goethe, Byron, Schopenhauer, De Chirico e Guttuso. Dal 2017, l’attività è al centro di una lunga battaglia legale tra l’Ospedale Israelitico di Roma, proprietario delle mura sin dal 1760, anno della fondazione, e i proprietari dell’aziendaAntico Caffè Greco srl’, subentrati nel 1999.

La proprietà, che non intende chiudere il ‘Caffè’ ma solo cambiare l’esercente, rifiuta il rinnovo del contratto di locazione ai conduttori Carlo Pellegrino e Flavia Iozzi, i quali, pur pagando l’affitto, sono proprietari delle opere esposte e degli arredi, inamovibili dal locale.

Gli attuali proprietari, cercando un accordo, hanno presentato numerose proposte: aumentare l’affitto, acquistare le mura, corrispondere una percentuale sul fatturato e, per ultimo, l’intervento del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. Per oggi, 5 luglio, è previsto un incontro al ministero della Cultura per tentare una mediazione tra le parti coinvolte.

06/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita