Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

30 ANNI DALLA STRAGE GEORGOFILI

Immagine dell'articolo

Dopo la strage dei Georgofili lo Stato dimostrò di essere più forte della mafia. Come ha sottolineato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: ‘Il popolo seppe reagire dimostrando la forza della legalità e la solidità delle istituzioni’”. 

Lo ha detto il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ricordando l’attentato del 27 maggio del 1993 in via dei Georgofili a Firenze, che provocò 5 morti, numerosi feriti e notevoli danni al patrimonio culturale.

La strage fu progettata e organizzata da Cosa Nostra per costringere lo Stato a scendere a patti. Lo Stato non ha ceduto, ci sono tante donne e uomini che hanno lavorato alla ricerca della verità”, ha concluso il Ministro Sangiuliano che, lo scorso 21 gennaio, a margine della presentazione del restauro delle Reali Poste agli Uffizi, ha voluto rendere omaggio alle vittime deponendo un mazzo di rose rosse nel luogo dell’attentato.

 

27/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale